Bitget

La piattaforma crittografica Bitget rafforza le operazioni in Africa con nuove assunzioni

  • L'exchange di criptovalute Bitget si è registrato alle Seychelles nonostante sia un'organizzazione decentralizzata e prevede di creare hub regionali in Africa e in Asia con questo passaggio.
  • L'azienda ha anche confermato un aumento di 50% nel suo numero di dipendenti e prevede di passare da 800 lavoratori a 1200 durante il primo trimestre del 2023, nonostante i recenti licenziamenti che hanno offuscato il settore delle criptovalute.
  • Verranno assunti ingegneri e professionisti del marketing in modo che diventi più facile per i clienti utilizzare la piattaforma con il miglioramento dell'interfaccia utente.
  • Gracy Chen, Managing Director of Bitget said that the decentralized structure will help the exchange “attract talent across borders as we are hyper-focused on growth and scaling up.”

L'Africa si sta rivelando un importante hub per l'adozione delle criptovalute a seguito della mancanza di servizi bancari e dell'aumento dei prezzi degli elementi essenziali, insieme a una lenta ripresa dalla pandemia. Come segnalato di The Cryptonomist, un importante scambio di criptovalute registrato alle Seychelles, Bitget, ha confermato la sua espansione nella regione in quanto mira a capitalizzare l'aumento della popolarità degli asset basati su blockchain tra la gente del posto.

Come per l'a rapporto, Bitget non ha una sede centrale in quanto opera in modo decentralizzato ma ha hub regionali in mercati strategici. Tuttavia, al fine di aumentare la sua influenza e aumentare il volume degli scambi, l'azienda si è registrata alle Seychelles e ci sono anche piani per creare ulteriori hub regionali nel prossimo futuro.

“The registration in Seychelles offers a constructive environment for Bitget, enabling us to unlock collaborations with partners and strengthen banking relationships, along with our expansion with different partnerships, such as the Argentine football legend Lionel Messi and the Italian football club Juventus,” said Gracy Chen, Managing Director of Bitget.

Chen further commented on the decentralized working process of Bitget and said that this will help the exchange “attract talent across borders as we are hyper-focused on growth and scaling up.”

Bitget prevede un aumento della forza lavoro 50%

Secondo il rapporto, Bitget ha pianificato un aumento di 50% nella sua forza lavoro attuale in modo da poter aumentare la sua impronta globale e il piano è di passare da 800 lavoratori a 1200 durante il primo trimestre del 2023. È interessante notare che ingegneri e professionisti del marketing saranno assunto in modo che diventi più facile per i clienti utilizzare la piattaforma.

“Our recruitment always aligns with our global expansion and long-term strategy, and we will continue to hire despite current market sentiment. Capable and suitable talent will help Bitget build a safe and reliable platform, which will gain stronger traction among users in the fiercely competitive industry and eventually lead to a more trustworthy and robust platform that better serves the community,” Chen stated.

Attualmente, Bitget ha hub regionali in Asia e America Latina, ma prevede di aumentare la sua presenza in Africa e Asia e, di conseguenza, si è assicurata la registrazione alle Seychelles.

The hiring announcement comes at a time when multiple crypto and tech firms have released their employees including Elon Musk’s Tesla and Twitter insieme a Mark Zuckerberg’s Meta, which recently laid of thousands of employees. Interestingly, Chen stated that hsi firm will hire “despite current market sentiment” in an attempt to boost growth in a “fiercely competitive industry.”

Parte Dubey
Parte Dubey Autore verificato

Un giornalista crittografico con oltre 3 anni di esperienza in DeFi, NFT, metaverse, ecc. Parth ha lavorato con i principali media nel mondo crittografico e finanziario e ha acquisito esperienza e competenza nella cultura crittografica dopo essere sopravvissuto ai mercati ribassisti e rialzisti nel corso degli anni.

Ultime notizie