
Solana Spaces chiuderà negozi a New York e Miami
- I negozi della vita reale di Solana Spaces a New York e Miami vengono chiusi, secondo una nota condivisa dal fondatore Vibhu Norby.
- Anche il disinteresse mostrato dai clienti e il mercato ribassista hanno giocato un ruolo nella chiusura.
- “We’ve made the difficult decision to sunset our stores in NYC and Miami by the end of February,” Norby stated.
- Il team ora concentrerà gli sforzi di onboarding di Solana su prodotti digitali come DRiP, una piattaforma di trading mobile-first costruita su Serum.
Il Solana (SOL) La blockchain è diventata una delle catene più popolari nel mercato delle criptovalute durante la corsa al rialzo del 2021, ma nel 2022 la moneta crittografica è stata esclusa dalle prime 10 monete crittografiche sul mercato mentre anche il TVL della blockchain è diminuito in modo significativo. Numerosi progetti hanno anche abbandonato la blockchain, che è stata paragonata a Ethereum (ETH) all'apice della sua popolarità. Inoltre, è stato anche annunciato che i negozi della vita reale chiamati Solana Spaces saranno chiusi per mancanza di popolarità.
Secondo il annuncio da Solana Spaces condiviso tramite la piattaforma di social media Twitter il 21 febbraio, insieme a una nota del fondatore Vibhu Norby, due negozi a tema SOL e guidati dalla comunità a New York e Miami saranno chiusi a causa della mancanza di interesse mostrata dai clienti, e anche il mercato ribassista ha avuto un ruolo nello stesso.
“We’ve made the difficult decision to sunset our stores in NYC and Miami by the end of February, and to pivot our Solana onboarding efforts into digital products like DRiP, our free NFT product with more than 100k sign-ups,” said Norby.
It is crucial to note that the Solana Spaces project was founded a year ago by Norby with funding from the Solana Foundation, the organization responsible for the development of the blockchain, and support from Phantom and others. Norby stated that his team was the “greatest startup retail team ever assembled, and we executed at the highest of levels.”
Inoltre, Norby ha affermato che negli ultimi 8 mesi i negozi hanno ospitato quasi 75.000 persone e hanno aiutato migliaia di persone ad andarsene con i portafogli Phantom e la merce Solana. Inoltre, Solana Spaces ha anche progettato un'esperienza di onboarding Web3 da zero, in più città, tramite il proprio merchandising, 30 collaborazioni e quasi 50 eventi.
Norby ha aggiunto che i suoi negozi accolgono tra le 500 e le 1000 persone a settimana, mentre il protocollo DRiP, una piattaforma di trading mobile-first costruita su Serum, accoglie queste numerose persone ogni giorno.
“Over the last 2 months, it became increasingly clear to me that we were at an inflection point with our stores and our digital products, and a few weeks ago we made the call to focus our ongoing efforts on DRiP. More to come on the plan for DRiP soon, including rebranding this Twitter account,” Norby stated while adding, “With this decision, we are saying goodbye to our US-based stores.”
Norby ha confermato che il suo team sta identificando un luogo in cui le persone possano ritirare la merce di Solana e partecipare ad altre attività della vita reale a New York e Miami. Il fondatore di Solana Spaces ha inoltre aggiunto che questa è l'ultima settimana in cui le persone possono entrare nei negozi e ritirare la merce.
He concluded that “as awesome as the stores were, if we found a more efficient way to bring people into Solana, we would throw our efforts at that.” As reported earlier by Bitnation, Anatoly Yakovenko, the co-founder of the blockchain, stated that his team is working towards making the chain velocissimo, sicuro e scalabile.