Mastercard annuncia il portafoglio solo Stablecoin in collaborazione con Stables
- Mastercard ha stretto una partnership con Stables per consentire ai clienti di spendere le proprie stablecoin nella regione APAC, ovunque la carta sia accettata.
- Stables ha affermato di aver collaborato con Marqeta per alimentare la sua nuova carta prepagata, convertire le stablecoin in fiat e spenderle ovunque sia accettata.
- Mastercard and Stables have collaborated on a stablecoin-only wallet that will convert Circle’s USDC to fiat so that users can spend them.
- Il portafoglio accetterà anche USDT e BUSD come depositi ma li convertirà automaticamente in USDC senza alcun costo.
La seconda più grande società di elaborazione dei pagamenti al mondo, Mastercard, continua ad aumentare la sua presenza nel settore delle criptovalute con varie partnership nel tentativo di capitalizzare la popolarità del settore ancora in crescita. È interessante notare che la società con sede a New York, negli Stati Uniti, ha annunciato il debutto di un'integrazione digitale di portafogli stablecoin con la piattaforma australiana di stablecoin Stables, che ha anche recentemente collaborato con Marqeta, la moderna piattaforma globale di emissione di carte.
Secondo l'annuncio del 20 marzo, Mastercard e Stables collaboreranno e consentiranno ai clienti al dettaglio nella regione Asia-Pacifico (APAC) di spendere le proprie stablecoin ovunque sia accettata Mastercard. Questo apre un mercato completamente nuovo per le stablecoin e il loro utilizzo nelle transazioni in un mercato crittografico ribassista che è perseguitato dal crollo della stablecoin TerraClassicUSD nel maggio dello scorso anno.
Come per l'a comunicato stampa, piattaforma globale di emissione di carte moderne, Marqeta, ha anche collaborato con Stables per alimentare la sua nuova carta prepagata Mastercard, convertire le stablecoin in fiat e spendere ovunque la carta sia accettata.
“We’re proud to partner with Stables and Mastercard to enable them to create more flexible payment options for their customers with our APIs,” said Duncan Currie, Country Manager for Australia and New Zealand, Marqeta.
È fondamentale notare che la collaborazione tra le due società riguarderà un portafoglio di sole stablecoin costruito da Stables insieme a una carta di pagamento supportata da Mastercard che consentirà agli utenti di risparmiare e spendere USD Coin (USDC), una stablecoin ancorata in un Rapporto 1:1 rispetto al dollaro USA.
La stablecoin USDC verrà convertita in valuta fiat e la transazione verrà regolata sulla rete Mastercard. Inoltre, la carta di pagamento sarà accessibile tramite l'applicazione digitale Stables su mobile wallet.
“Mastercard is committed to powering innovative payment solutions that give cardholders the freedom to spend their assets where, how, and when they want. Stables is building a solution for the Web3 sector leveraging Mastercard’s global network and cyber and intelligence tools, including CipherTrace and Ekata, with trust and security at the core,” said the head of fintech at Mastercard Australia, Kallan Hogan.
Moreover, Hogan also added that his company’s partnership with Stables is a significant development in terms of Web3 adoption. On the other hand, Stables co-founder and CEO Daniel Li told Cointelegrafo che l'integrazione del portafoglio supportata da Mastercard sarà disponibile per gli utenti nel secondo trimestre del 2023.
Tuttavia, durante i primi giorni, l'integrazione sarà disponibile solo per i clienti in Australia e, da lì, il piano è di espandere il programma in Europa, Stati Uniti, Regno Unito e gran parte dell'Asia Pacifico.
È inoltre fondamentale notare che la soluzione di pagamento utilizzerà il motore di regolamento proprietario di Stables, che è responsabile dell'elaborazione di tutti i pagamenti tramite USDC. Secondo Li, il motore funziona direttamente con Mastercard. Di conseguenza, anche i depositi nelle stablecoin rivali Tether (USDT) e Binance USD (BUSD) saranno accettati ma convertiti automaticamente in USDC senza alcun costo.
Li stated that Stables is very confident in the future of Circle’s USDC, despite the stablecoin recently losing its peg to the US dollar after Circle confirmed that it had $3.3 billion deposited in Silicon Valley Bank (SVB), which filed for bankruptcy and is up for acquisition.
“Stablecoins will play a pivotal role in the new financial system and will be core to bridging the worlds of traditional and decentralized finance. Stables will continue to work with USDC and Circle as a pivotal part of that ecosystem.”
È anche importante menzionare qui che Mastercard ha recentemente collaborato con l'exchange di criptovalute Binance lanciare una carta prepagata in Brasile in an attempt to “broaden the connection between traditional finance and crypto.”