L'IRS cerca l'opinione pubblica sulla tassazione degli NFT
- L'IRS ha chiesto all'opinione pubblica di tassare gli NFT come altri oggetti da collezione, come alcol e opere d'arte.
- L'IRS ha notato che i pareri devono essere presentati il 19 giugno.
- Questo sarà un duro colpo per le persone che intendono includere risorse digitali nei loro piani pensionistici.
Secondo a documento rilasciato martedì, l'Internal Revenue Service (IRS) degli Stati Uniti sta analizzando se tassare i token non fungibili (NFT) come altri oggetti da collezione come francobolli, opere d'arte e vino. È probabile che questa decisione abbia un effetto sulle persone che includono risorse digitali nei loro piani pensionistici. La mossa colma anche una lacuna che ha lasciato alcuni contribuenti incerti sulle proprie responsabilità e sarebbe la prima azione recente del sistema fiscale statunitense per chiarire il trattamento fiscale delle risorse digitali.
Lo affermava l'annuncio
Until additional guidance is issued, the IRS intends to determine when an NFT is treated as a collectible by using a ‘look-through analysis. Under the look-through analysis, an NFT is treated as a collectible if the NFT’s associated right or asset falls under the definition of collectible in the tax code.
NFTs’ status as collectibles can also have implications for how they are taxed when traded or sold on secondary markets. Short-term capital gains imposta, which NFTs are liable for, can range from 10% to 37% depending on an individual’s income. However, the maximum capital gain rate on collectibles is 28%.
The IRS and Treasury Department called for public opinion on the proposed change as part of its process for providing new guidance, giving people a chance to list the factors that might be taken into account to decide whether a digital file qualifies as a “work of art” and answer questions like “What burdens does the analysis impose?”
L'IRS ha osservato che i pareri devono essere presentati entro il 19 giugno. Ciò significa che è improbabile che i contribuenti che devono presentare le dichiarazioni del 2022 entro la scadenza del 18 aprile ne siano interessati. Tuttavia, chiunque riceva, guadagni, trasferisca o venda criptovaluta deve selezionare una casella sui moduli per indicare che lo ha fatto al fine di dichiarare accuratamente le proprie tasse.