
HTX recupera $8M in fondi rubati, offre una taglia di 250 ETH
- Huobi Global’s crypto exchange HTX has recovered the $8 million worth of ETH it lost in an exploit.
- Il 25 settembre l'exchange è stato violato e oltre 5.000 ETH sono stati drenati dalla piattaforma.
- L'hacker ha restituito 95% dei fondi, mentre gli altri 5% gli sono stati offerti come ricompensa per un hacker white-hat.
- CertiK ha confermato che ad agosto 2023, l'exchange di criptovalute ha perso $1 miliardo a causa di exploit, truffe, ecc.
Huobi Globa’s crypto exchange, HTX, has confirmed that it has recovered close to $8 million from hackers that attacked the platform in late September. The exchange’s team moved swiftly to take control and recover the funds from the exploiters and was successful in partially recovering the funds.
Secondo l'annuncio ufficiale di HTX tramite il suo account sulla piattaforma di social media X (precedentemente nota come Twitter), l'exchange ha anche emesso una taglia di 250 Ether (ETH) per gli hacker, a condizione che restituiscano i fondi rubati. L’azienda ha risolto anche il problema che ha portato all’exploit.
È fondamentale notare che il 25 settembre sono stati rubati da HTX circa 5.000 ETH, che all’epoca ammontavano a $8 milioni. Tuttavia, dopo aver portato a termine la rapina, gli hacker sono stati contattati dall'exchange, il quale ha affermato che gli sviluppatori erano a conoscenza della persona dietro l'exploit.
Dopo una serie di eventi, HTX ha dichiarato che avrebbe offerto all'hacker circa $250 ETH o $400.000 come taglia, che rappresenta 5% dell'importo totale. È interessante notare che l'exchange ha avvertito gli hacker che non avrebbe rivelato la loro identità alle autorità se avessero restituito i fondi a 95% prima della scadenza del 2 ottobre.
Il famoso detective della blockchain ZachXBT ha rivelato che l'exchange ha ricevuto i fondi dagli hacker.
Justin Sun, investitore di Huobi Global e consulente di HTX commentato on the victorious recovery, stating that “the hacker made the right choice. We would like to express our gratitude to everyone in the industry for their help!”
“Strengthening blockchain security and protecting user assets is never an easy task, and we have been working tirelessly! Providing full security for user assets is always our goal to strive for! We are thankful for the continued support of our users and community!” he added.
Come riportato in precedenza da Bitnation, la società di sicurezza blockchain CertiK ha pubblicato un rapporto che conferma che il settore blockchain ha perso $1 miliardo a seguito di exploit, truffe di uscita e attacchi di prestiti flash a partire dall'agosto 2023.