
I debitori di FTX approvano la vendita della partecipazione in Mysten Labs
- I debitori dell'exchange di criptovalute in bancarotta FTX hanno deciso di vendere la partecipazione che l'azienda detiene in Mysten Labs, la società dietro Mysten Labs.
- Mysten Labs restituirà ai debitori quasi $95 milioni, mentre l'exchange riceverà anche circa $1 milioni in token SUI.
- FTX Ventures ha partecipato al round di finanziamento da $300 milioni di Mysten Labs nel settembre 2022 prima del suo crollo.
- I debitori stanno anche cercando di recuperare quasi $460 milioni di fondi presumibilmente sottratti dalla società di venture capital Modulo Capital.
Dopo la sua caduta in disgrazia nel 2022 sotto la guida del co-fondatore e CEO Sam Bankman-Fried, l'exchange di criptovalute in bancarotta FTX ha cercato di ripagare i suoi debiti attraverso la vendita di asset e chiedendo ai politici di restituire le donazioni fatte dall'exchange ai membri del Congresso degli Stati Uniti . È interessante notare che i debitori hanno deciso di vendere la quota che l'exchange di criptovalute in bancarotta ha in Mysten Labs, la società responsabile dello sviluppo della Sui Blockchain.
Secondo un deposito presso il tribunale fallimentare degli Stati Uniti nel distretto del Delaware, i debitori di FTX hanno proposto un accordo a Mysten Labs e la società accetterebbe un mutuo rilascio dei crediti. È interessante notare che la quota che vale quasi $95 milioni sarà data a Mysten Labs mentre lo scambio di criptovalute riceverà $95 milioni insieme a $1 milioni in token SUI.
“The Debtors carefully considered and analyzed the offer as set forth in the Agreement in comparison to its other options and concluded that a sale of the Interests will result in obtaining maximum value for the Interests, and is in the best interests of the Debtors’ estates and creditors,” the deposito says. “The Purchase Price is equal to approximately 95% of the amount FTX Ventures had originally invested in the Preferred Stock of Purchaser-Subject Company, plus 100% of the amount Sellers paid for the SUI Token Warrants.”
Interestingly, FTX Ventures, the venture arm of the crypto exchange, participated in the funding round of Mysten Labs last year and acquired a significant number of shares as well. Now, the debtors aim to liquidate the bankrupt exchange’s assets to create additional liquidity and get their money back. Mysten Labs raised a total of $300 million in the funding round ahead of the launch of the Sui blockchain.
L'accordo è ora soggetto all'approvazione del tribunale e i dettagli dell'offerta sono in fase di definizione. È fondamentale notare che i debitori stanno anche cercando di recuperare quasi $460 milioni di fondi presumibilmente sottratti dalla società di venture capital Modulo Capital. La società commerciale sorella di FTX, Alameda Research, ha effettuato un investimento considerevole nella società di capitale di rischio lo scorso anno e ora i debitori mirano a recuperare l'investimento.
Un deposito del 22 marzo afferma che l'investimento di Alameda Research è stato effettuato per conto di Bankman-Fried, allora noto come il cavaliere bianco dello spazio crittografico. La società commerciale ha iniziato a investire nella società VC a partire da maggio 2022, quando il crollo dell'ecosistema Terra-LUNA ha scosso il mondo.
Furthermore, it is crucial to note that Modulo will repay $404 million in cash and will give up its claim to $56 million worth of assets held on FTX’s crypto exchange. This represents close to 97% of the bankrupt exchange’s total investment in the venture capital firm.
Inoltre, come riportato in precedenza da Bitnation, Nishad Singh, l'ex direttore dell'ingegneria di FTX, ha accettato dichiararsi colpevole di accuse penali statunitensi insieme ad altre persone vicine a Bankman-Fried.