
Visa suggerisce un progetto per abilitare i pagamenti automatici basati su Ether
- Visa ha suggerito un progetto di account blockchain per aiutare gli utenti di Ethereum (ETH) a impostare pagamenti automatici da un portafoglio self-custodied.
- La società di servizi finanziari propone di utilizzare una delle principali proposte per gli sviluppatori di Ethereum chiamata Account Abstraction.
- The newly-proposed feature could be added to Visa’s extensive range of crypto payment cards, which are related with custodial exchanges.
L'interesse istituzionale per gli asset crittografici è in declino, ma ci sono aziende che sono ancora ottimiste su questi asset basati su blockchain e credono nel loro potenziale. La società multinazionale americana di servizi finanziari Visa ha suggerito un progetto di account blockchain che potrebbe potenzialmente aiutare gli utenti di Ethereum (ETH) a impostare pagamenti automatici da un portafoglio self-custodied.
Lunedì, il gigante dei pagamenti descritto l'approccio in un post sul blog che spiegava uno studio precedente pubblicato nell'agosto di quest'anno. Visa propone di utilizzare una delle principali proposte degli sviluppatori di Ethereum chiamata Account Abstraction, portando una nuova soluzione verso un'implementazione nel mondo reale dei pagamenti automatici.
Il nuovo design dell'account, secondo la principale società di servizi di pagamento, consentirebbe agli utenti di impostare pagamenti ricorrenti delle fatture. In particolare, a causa del fatto che i contratti intelligenti automatizzati non sono in grado di richiedere transazioni, Ethereum non lo supporta fondamentalmente. Gli account utente devono avviare e trasferire fondi manualmente.
Although setting up automatic payments in bank accounts and custodial cryptocurrency wallets is simple, Visa observed that doing so on a blockchain is “not as straightforward to implement.” As a result, it can be challenging to implement the feature in a self-custodial wallet where the user has total authority over their funds.
Visa highlighted that it was able to merge the features of user accounts and smart contracts into a single type of Ethereum account by employing account abstraction. The subsequent account is called a “delegable account” by the company.
L'astrazione dell'account, che propone una maggiore flessibilità nel processo di convalida delle transazioni blockchain, consente account multi-proprietario tramite la verifica della firma multisig e l'uso di firme post-quantiche per la verifica delle transazioni. Inoltre, eliminando completamente la verifica della firma, il progetto consente la creazione di un cosiddetto conto pubblico da cui chiunque potrebbe completare una transazione. Il post sul blog spiega:
“Essentially, AA allows for programmable validity to verify and validate any blockchain transaction. This means that instead of hard-coding validity conditions into the Ethereum protocol that will apply to all transactions in a generalized way, validity conditions can instead be programmed in a customizable way into a smart contract on a per-account basis,” said Visa.
Interestingly, it appears unlikely that the newly-proposed feature will be added to Visa’s extensive range of cryptocurrency payment cards, which are closely related with custodial exchanges. However, the company could possibly use the functionality in its merchant and back-oriented settlement services, which may require some interaction with non-custodial Ethereum wallets.
È interessante notare che Visa ha stretto numerosi accordi nel mondo delle criptovalute per ottenere un vantaggio rispetto ai concorrenti. La società ha recentemente stretto un accordo con lo scambio di criptovalute, Crypto.com, a debutta una nuova collezione NFT che raffigurava i goal di calciatori leggendari: Jared Borgetti, Tim Cahill, Carli Lloyd, Michael Owen, e Maxi Rodriguez.