L'accordo di acquisto per LedgerX tra FTX e M7 Holdings è in attesa di approvazione da parte del tribunale fallimentare degli Stati Uniti per il distretto del Delaware.

LedgerX sarà venduto da FTX a M7 Holdings per $50M

  • I creditori di FTX hanno approvato la vendita di LedgerX a un'affiliata di Miami International Holdings (MIAX) per un prezzo di $50 milioni.
  • L'accordo di acquisto con M7 Holdings è in attesa di approvazione da parte del tribunale fallimentare statunitense per il distretto del Delaware e l'udienza si terrà il 4 maggio.
  • FTX CEO John Ray III called the sale “an example of our continuing efforts to monetize assets to deliver recoveries to stakeholders.”
  • The creditors of FTX have approved the sale of the company’s four businesses: Embed, LedgerX, FTX Japan, and FTX Europe. 

The creditors of the now-bankrupt crypto exchange created by Samuel Bankman-Fried, also known as SBF in the crypto space, have decided to sell the company’s subsidiaries and stakes in various other firms to recoup their money. As a result, popular futures and options exchange and clearinghouse LedgerX, which was purchased by the crypto exchange during the crypto market bull run in 2021 in October, a month before the leading crypto coin, Bitcoin (BTC), achieved an all-time high of $69,000.

L'acquisizione di LedgerX collocherebbe la stanza di compensazione sotto il braccio statunitense dell'exchange di criptovalute, FTX.US. È interessante notare che i dettagli finanziari dell'accordo non lo erano divulgato, ma l'allora presidente del ramo statunitense, Brett Harrisson, rivelò che la società aveva effettuato oltre mezzo miliardo di acquisizioni nel 2021. 69 investitori, tra cui BlackRock e Tiger Global.

Ancora più importante, i creditori hanno approvato la vendita di LedgerX a un'affiliata di Miami International Holdings (MIAX), una società che offre opzioni e tecniche di trading ad alta velocità insieme a soluzioni tecnologiche per il settore degli scambi. LedgerX è una stanza di compensazione regolamentata dalla Commodity Futures Trading Commission (CFTC) degli Stati Uniti. 

L'accordo di vendita ammonta a complessivi $50 milioni ed è in attesa di approvazione da parte del Tribunale Fallimentare degli Stati Uniti per il Distretto del Delaware.

Un utente di Twitter ha sottolineato che Mark Wetjen, un ex commissario della CFTC che in seguito è stato nominato capo della politica e della strategia normativa presso FTX US, fa parte del consiglio di amministrazione di LedgerX dal 2015. È interessante notare che, prima della sua posizione in LedgerX, era CEO di MIAX Futures per quasi 2 anni. 

FTX ha confermato che l'udienza per il suo accordo di acquisto con M7 Holding, una società di investimento di private equity familiare con sede ad Akron, Ohio, che è la filiale di MIAX che acquisirà LedgerX, si svolgerà il 4 maggio. qui che MIAX gestisce diverse borse negli Stati Uniti e all'estero, tra cui il Minneapolis Grain Exchange e il Bermuda Stock Exchange.

FTX CEO and chief restructuring officer John Ray III called the sale “an example of our continuing efforts to monetize assets to deliver recoveries to stakeholders.” It is crucial to note that Ray was paid $690,000 for his first two weeks on the job. 

On the other hand, the creditors of FTX have approved the sale of the company’s four businesses: Embed, LedgerX, FTX Japan, and FTX Europe. As reported earlier by Bitnation, a San Francisco-based venture capital firm, Tribe Capital, plans to restart the crypto exchange and is planning to raccogliere $250 milioni per lo stesso

In January, the co-founder of Tribe, Arjun Sethi, met with the Committee of Unsecured Creditors to discuss an informal proposal to restart the crypto exchange. Interestingly, the venture capital firm already had investments in FTX prior to its collapse. However, the Official Committee of Unsecured Creditors of FTX revealed that “there is no definitive timetable for a reboot or sale of the exchanges at this time.”

Parte Dubey
Parte Dubey Autore verificato

Un giornalista crittografico con oltre 3 anni di esperienza in DeFi, NFT, metaverse, ecc. Parth ha lavorato con i principali media nel mondo crittografico e finanziario e ha acquisito esperienza e competenza nella cultura crittografica dopo essere sopravvissuto ai mercati ribassisti e rialzisti nel corso degli anni.

Ultime notizie