Crypto Bank Juno raccoglie $18M nel round di finanziamento di serie A: debutta Juno Coin
- Juno ha raccolto con successo circa $18 milioni in un nuovo round di finanziamento di serie A e utilizzerà i fondi anche per espandere i suoi servizi e prodotti.
- The round was led by ParaFi Capital’s Growth Fund and Coinbase Chief Product Officer Surojit Chatterjee, Messari’s Ryan Selkis, Polygon’s Sandeep Nailwal and Jaynti Kanani, and a16z’s Sriram Krishnan also participated.
- Come parte della raccolta fondi, Juno introduce anche un nuovo token fedeltà chiamato Juno Coin (JCOIN).
La piattaforma di criptovalute Juno ha raccolto con successo circa $18 milioni in un nuovo round di finanziamento di serie A e utilizzerà i fondi anche per espandere i suoi servizi e prodotti. La flessione del mercato delle criptovalute non ha impedito alle piattaforme crittografiche di raccogliere fondi e anche gli investitori stanno raddoppiando la promettente tecnologia in previsione dei guadagni che deriveranno da una più ampia adozione della blockchain e dello spazio crittografico.
Secondo a rapporto, il round di finanziamento è stato confermato dalla piattaforma di criptovalute e Juno ha anche avviato con successo un nuovo programma fedeltà tokenizzato, confermando anche una notevole espansione delle operazioni.
“We think these banks are not crypto friendly,” Varun Deshpande, the CEO and co-founder of Juno told CoinDesk. The aim of the loyalty program, he said, will be “to incentivize those already predisposed to using crypto to fundamentally replace their traditional banking stack.”
The funding round can be tied to many investors in the crypto space with positive reputations including ParaFi Capital’s Growth Fund, and other well-known personalities in the crypto space like Coinbase Chief Product Officer Surojit Chatterjee, Messari’s Ryan Selkis, Polygon’s Sandeep Nailwal and Jaynti Kanani, and a16z’s Sriram Krishnan. The round was led by ParaFi Capital’s Growth Fund pointed out the report.
Juno is a crypto banking platform which encourages users to spend crypto on everyday transactions and therefore, has incentivized the whole process as well. The flagship project of the firm is the Juno card which can be used for transactions via Circle’s stablecoin called USDC.
È interessante notare che il rapporto ha anche aggiunto che, come parte della raccolta fondi, Juno sta introducendo anche un nuovo token fedeltà chiamato Juno Coin (JCOIN) che verrà distribuito solo agli utenti verificati dell'account ed è fondamentale notare che i membri possono guadagnare JCOIN per prendendo i loro stipendi in criptovalute e spendendo criptovalute con la loro carta di debito Juno.
“Earning and using crypto are critical financial primitives for creating and growing a circular crypto economy. Our tokenized loyalty program is meant to further accelerate the growth of this crypto economy,”
ha aggiunto Deshpande.
Juno non è l'unica azienda di criptovalute a raccogliere fondi di recente poiché anche il provider di firewall Web3 Blowfish è emerso dall'oscurità e ha raccolto con successo $11,8 milioni in un round di finanziamento guidato da Paradigm, un'importante società di investimento in criptovalute. Altre società che costituiscono una parte importante del round di investimento sono state Dragonfly Capital, Uniswap Lab Ventures, Hypersphere e 0xLabs, secondo una società post sul blog.
“Blowfish has helped us protect thousands of our users from malicious scams & fraud. We’ve partnered with them because we trust their ability to continue building a great product that stays one step ahead of scammers,”
ha affermato Francesco Agosti, chief technology officer e co-fondatore di Phantom.