La Fondazione Algorand ha recentemente assunto l'ex dirigente di WhatsApp e Nike Jessica Tsai Chin per guidare i suoi sforzi di marketing.

Algorand Foundation assume WhatsApp e Nike Exec

  • La Fondazione Algorand ha recentemente assunto l'ex dirigente di WhatsApp e Nike Jessica Tsai Chin per guidare i suoi sforzi di marketing.
  • Chin ha dichiarato di essere stata attratta da un ruolo nel settore delle criptovalute a causa del suo interesse per la privacy e l'identità digitale.
  • Chin ha già assunto un responsabile delle prestazioni dopo aver ceduto le sue responsabilità.
  • Sta anche cercando di aggiungere un responsabile della comunicazione e un direttore creativo al suo team.

L'organizzazione dietro la criptovaluta blockchain proof-of-stake Algorand, la Algorand Foundation, ha recentemente assunto l'ex dirigente di WhatsApp e Nike Jessica Tsai Chin per guidare i suoi sforzi di marketing.

Durante un recente colloquio con The Block, Chin ha dichiarato di essere stata attratta da un ruolo nell'industria delle criptovalute a causa del suo interesse per la privacy e l'identità digitale.

“Many web2 companies are having a difficult time embracing the concept of decentralization and data ownership, but there’s a huge opportunity to move in this direction. I believe data privacy needs to be built-in by design and on by default,” she stated.

Chin, che in precedenza aveva diretto l'unità globale per la privacy presso l'app di messaggistica WhatsApp di proprietà di Meta, si unisce al mondo delle criptovalute in questi tempi di incertezza. Il fallimento dei principali attori del settore, in particolare scambio di criptovalute FTX e l'hedge fund Three Arrows Capital, ha scosso il mercato. In particolare, il famoso finanziatore di criptovalute Genesis è l'ultimo a unirsi all'elenco delle società che hanno presentato istanza di fallimento questo inverno crittografico.

Mentre al momento il pubblico generale non crittografico ha un'impressione negativa delle risorse digitali, Chin vede questo periodo di turbolenze come un'opportunità per trasformare il modo in cui le aziende web3 si commercializzano.

“Web3 marketing needs to truly lead the charge. We need to move away from pure hype marketing and move towards a much more authentic, community and human-centered place, boldly leveling the playing field of who gets access to what,” said the former WhatsApp executive.

Ricordiamo che le autorità di regolamentazione e gli organismi di vigilanza pubblicitaria di tutto il mondo generalmente criticano le società di criptovaluta per le loro attuali strategie di marketing, sostenendo che impiegano promesse irrealistiche di rendimenti futuri per attirare i clienti.

Chin ritiene che lo spazio Web3 non abbia ancora ampiamente evidenziato le voci sottorappresentate per guidare le discussioni relative all'inclusione e alla rappresentazione.

Con la Fondazione Algorand, mira a trarre vantaggio dall'attuale situazione di mercato presentando strategie come:

“Both at Meta and Nike, I had the opportunity to feature underrepresented voices and partner with meaningful organizations to drive visibility. Everything we did drove brand and business impact but also on-the-ground impact for the communities that we serve. The web3 space is ripe for this type of conversation and real-world application.” 

Chin ha già assunto un responsabile delle prestazioni dopo aver ceduto le sue responsabilità e sta anche cercando di aggiungere un responsabile della comunicazione e un direttore creativo al suo team.

È interessante notare che Algorand ha guadagnato un'enorme popolarità grazie alle sue partnership nel settore dello sport. Ad esempio, la FIFA ha lanciato il suo progetto di collezionabili digitali sulla blockchain Algorand per la Coppa del Mondo nel novembre 2022. Secondo i dati di CryptoSlam, la collezione ha venduto più di $400.000 in totale fino ad oggi, ma l'interesse per essa è diminuito nelle settimane dall'evento.

While sports will continue to play a significant role in Algorand’s marketing strategy, according to Chin, she will also place a strong emphasis on promoting DeFi and social impact projects developed on the blockchain.

As per a recent report from Bitnation, Algorand announced a new upgrade to its protocol, introducing ‘State Proofs’ which aim to aumentare le transazioni al secondo (TPS) da 1.200 a 6.000 and enable trustless cross-chain communication. State Proofs are “an interoperability standard that securely connects blockchains to the outer world without trust in an intermediary” and boost TPS.

Parte Dubey
Parte Dubey Autore verificato

Un giornalista crittografico con oltre 3 anni di esperienza in DeFi, NFT, metaverse, ecc. Parth ha lavorato con i principali media nel mondo crittografico e finanziario e ha acquisito esperienza e competenza nella cultura crittografica dopo essere sopravvissuto ai mercati ribassisti e rialzisti nel corso degli anni.

Ultime notizie